Merchal is AI-Driven: How We Create Our Ads Entirely with AI

Merchal è AI-Driven: come creiamo le nostre ads interamente con l’AI

TL;DR
Le nostre ultime tre ads sono state realizzate end-to-end con l’AI (idea, visual, voce, musica ed editing) usando Google Vertex AI e Luma AI per la generazione delle immagini, e CapCut per montaggio, voci ed effetti di transizione. Risultato: più velocità, più varianti, senza sacrificare qualità né originalità.

Guarda gli spot

Guarda su YouTube

Perché usiamo l’AI per le ads

  • Velocità: dall’idea al video in ore, non settimane.
  • Ampiezza creativa: cinematografico, UGC, motion 2D/3D — senza set fisico.
  • Iterazioni rapide: più versioni, hook di messaggio e CTA testati in tempo reale.
  • Accessibilità: sottotitoli e localizzazioni rapide = copertura più ampia.

Il nostro workflow AI, passo dopo passo

  1. Concept – generiamo 10–15 idee; ne scegliamo 2–3 con un hook forte nei primi 2–3 secondi.
  2. Script & storyboard – l’AI propone script da 15–30s; noi allineiamo al tono Merchal.
  3. Generazione asset – visual creati con Vertex AI e Luma AI per una resa coerente al brand.
  4. Voiceover & musica – prodotti in CapCut, con voci naturali e brani royalty-free.
  5. Auto-edit – tagli a ritmo, beat-sync e transizioni leggere in CapCut.
  6. Titoli & sottotitoli – testi a schermo pensati per la visione senza audio.
  7. Adattamento formato – esportiamo più formati per piattaforma (vedi sotto).
  8. A/B testing – variamo hook, claim, CTA, thumbnail e durata; teniamo solo ciò che performa.

Cosa abbiamo imparato

  • L’hook è tutto: apri con un “wow” o un problema secco (“Una cover che non ingiallisce?”).
  • Ritmo: tagli ogni 1–2s, 120–150 wpm, testi grandi e leggibili.
  • Prova concreta: macro, before/after, simulazioni di drop-test.
  • Una CTA chiara: “Crea la tua cover su Merchal.shop”.
  • Localizzazione rapida: voce, testi on-screen e prezzi si cambiano in pochi minuti.

Piattaforme & formati

  • YouTube
    • Shorts: 9:16 (1080×1920), 15–30s.
    • Video standard: 16:9 (1920×1080), 15–90s per spiegazioni più ricche.
  • TikTok / Instagram Reels / Facebook Reels
    • Primario: 9:16.
    • Per i post feed quando serve: 4:5 (1080×1350) o 1:1 (1080×1080).
  • Facebook feed classico
    • 4:5 o 4:3, ma puntiamo su 9:16 e 4:3 per coerenza.

Consigli pratici

  • Rimani nell’area sicura per il testo (≈10% margini sopra/sotto).
  • Esporta con burn-in captions più una variante .srt per ads.
  • Thumbnail: primo frame con claim forte + close-up del prodotto.

Le nostre 3 strutture di ad recenti (AI-built)

  1. “Design in 30 Seconds” – timelapse di personalizzazione, macro dei materiali, CTA.
  2. “Drop Test” – demo animata di protezione; callout per bordi rialzati, finitura lucida/matte.
  3. “Gift Ready” – unboxing in stile UGC, sticker pack, CTA a collezioni stagionali.

Strumenti usati (e perché)

  • Google Vertex AI – generazione immagini veloce e coerente con il brand.
  • Luma AI – visual ad alta fedeltà e scene dinamiche per elevare i product shot.
  • CapCut – editing rapido, voci naturali, sottotitoli e transizioni fluide.

Vuoi il deep-dive tecnico? Possiamo pubblicare un post companion in Design Guides con prompt, settaggi e preset di export esatti.

Cosa significa per te

Più contenuti utili, più trasparenza sul nostro processo e — soprattutto — più idee per progettare la tua cover. Vuoi un dietro le quinte? Commenta su TikTok o IG: la tua domanda potrebbe diventare il nostro prossimo video.

CTA:
👉 Esplora le collezioni e crea la tua su Merchal.shop.
👉 Seguici su TikTok/IG per test live e nuove idee di design.

Torna al blog